——– Messaggio originale ——– Da: faby1964 <faby1964@alice.it> Data: 03/03/20 12:08 (GMT+01:00) A: cronaca.reggioemilia@ilcarlino.net Oggetto: Scuole on line
Reputo giustissimo il provvedimento di chiudere scuole nidi, scuole materne, per il virus che sta circolando. Pero’ qui si stanno facendo dei distinguo troppo abissali. Ristoranti aperti con tutti gli sputi e gli starnuti che si conviene, personale di sala senza mascherina cuffia e guanti, scuole serrate.. Penso non sia un bene lasciare dei giovani studenti soprattutto delle scuole superiori, a non far nulla durante tutto il giorno. LASCIARLI IN BALIA DI SE STESSI SENZA PIÙ L’IMPEGNO SCOLASTICO LI STA DISORIENTANDO, ANCHE SE APPARENTEMENTE sono FELICI X LA CHIUSURA DELLE Stesse.

Non curarsi più di scuola, libri voti, insegnanti ematerie non sta producendo nulla di buono. Sono cosciente che la chiusura continuera’ e non credo nemmeno che si voglia far perdere l ‘anno agli studenti. Occorre attivare quanto prima un sistema che consenta ai ns figli di rientrate in una pseudo normalità. QUANDO OGNI ANNO L”INFLUENZA NORMALE arriva non ho ricordi di chiusura di scuole ed ho 55 anni! Eppure ogni anno ne muoiono migliaia ma questa cagnara non s”era mai vista o attuata @ quando negli anni 58 circa la asiatica colpiva miliono di persone tra i quali parenti a me vicino, gli appestati stettero a casa mesi da scuola a curarsi e hanno perso l anno scolastico ma le scuole non le chiusero! quella come la spagnola ed altre erano vere pandemie! SONO disponibile per aiutare le scuole a far lezioni on line.
SCHIANCHI UGOLETTI RAG.FABIANA

Hai ragione, ma che vuoi, la salute fisica e quella mentale ormai sono disgiunte da anni, altro che mens sana in corpore sano, oggi mmens non ha un vero significato ed il corpore, ognuno ne faccia ciò che meglio crede.
E’ il mantra del iii millennio.
un abbraccio
Giancarlo
"Mi piace""Mi piace"
dove siamo arrivati Giancarlo..
molto in basso!
"Mi piace""Mi piace"