Pochette da sera in raso bianco, con manico formato da boulle semi rigide, ricoperte di raso. Nella mezzaluna di copertura dell’automatico di chiusura vi è un abbondante applicazione cucita a mano con canottiglie bianche!
L’epoca risale agli anni quarantacinque/cinquanta, la pochette in visione è adatta per cerimonie, teatro, o semplicemente da aggiungere ad altre reputate ora da collezione.
Borsettina o pochette da sera in raso ecru’, tempestata di canottiglie color biscotto che descrivono foglie e rami. Chiusura a cerniera, manici doppi profilati di minuscole perline. Il raso a differenza dell’altra è satinato e non liscio.
Adatta a cene importanti, a cocktail, teatro, cinema e ballo!
Passiamo ora ad una pochette molto molto singolare: è in codine di vero visone maschio, con chiusura dorata. E’ dotata (volendo!) di tracolla con la parte centrale in nappa morbidissima e la catenella dorata. Ricorda le catenelle di Chanel, anche se per la preziosità del visone si ritiene una borsetta molto importante!
Qui possiamo ammirarla aperta con la parte centrale in nappa morbida, la chiusura con gancio dorato è a calamita.
Borsetta anni 1940, in nappa, chiamarla pelle mi sembra molto riduttivo, data la morbidezza del pellame! Forma arricciata, termina con un inserto in legno di noce bionda ed è dotata di un solo manico. Chiusura tradizionale con un “Click”.
Cestino anni 1960/1970, serviva per andare alla scuola materna o asilo. Era fornito nei tre classici colori: rosa, azzurro e bianco. Ora viene usato come borsetta informale primavera/estate e lo si vede talvolta sulla passerelle nelle mani delle modelle! Da rispolverare e da adoperare anche perchè molto capiente! E pe noi donne, lo sappiamo le dimensioni non bastano mai, soprattutto se si tratta di borse e borsette!
Borsetta anni 1980, tutta rivestita in passamaneria colorata, cucita a sbalzo, coloratissima ed estiva! Per fermare le cornicette è stato usato un filo di pailettes che danno luce e brillantezza a questa fantastica borsa!
Corredata da due manici, chiusura con tre automatici è adatta a signore di tutte le età e va bene per ogni occasione estiva!
Per ultima la pochette per eccellenza delle mie collezioni. La mini pochette della sposa! Periodo anni 1930, interamente cucita a mano con perline minuscolissime color macramè. Misura solo cm. 20 ed in tutta probabilità serviva alla sposa solo per contenere il Rosario ed il fazzoletto da naso. Non certo il cellulare di ultima generazione! E’ perfetta ed integra in tutte le sue parti, fantastica, elegantissima e adatta per qualsiasi occasione o cerimonia importante!
Appoggiata aperta su un centrino in filet della stessa epoca, direi che fa proprio figura! Per chiusura una perla infilata e oserei dire….che perla di pochette!
Per ulteriori informazioni, dettagli, foto e prezzi non esitate a chiamarmi! (320/4380039)
Bellissime tutte!
Avevo un cestino identico rosa per l’asilo,e la borsetta anni 80 rivestita in passamaneria sono le borse che mi piacciono tantissimo!
Ma il cestino si può usare per uscire?
Anche se si presta a tanti utilizzi.
Splendide veramente, a presto Fabiana!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Beatrice! Sì il cestino pezzo dalle nostre parti abbastanza introvabile, si può usare per uscire proprio come unaa borsetta normale! Ha due chiusure ed è capiente. In casa può contenere i ricami, i trucchi, la bigiotteria ed altro ancora. Se vuoi sapere anche i prezzi sai che puoi mandarmi una mail!
"Mi piace""Mi piace"
Non riesco a vedere la foto del cestino dell’asilo rosa..
Stasera, credo dopo le 20, sms per te. Sei così gentile da indicarmi il prezzo tramite sms? Non ho whattsapp. A più tardi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Quello è già venduto da un bel pezzo cara Bea!
"Mi piace""Mi piace"
Tutte belle a parte quella di pelo, io sono molto contraria a pellicce e simili
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io ma me l’hanno regalata per un Natale e mi sembrava molto scortese rifiutarla! Ma i furetti son odentro casa con te??
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì! Qui puoi vedere delle foto con me https://raccontidalpassato.wordpress.com/2015/04/18/chi-e-il-furetto/ ne ho tre, 2 femmine e un maschio.
"Mi piace""Mi piace"
Tra le altre cose io vivo con i furetti da 10 anni, son praticamente visoni.
"Mi piace""Mi piace"